Certificazione ESG

“La sostenibilità è una struttura applicativa: radica valori in scelte, visioni in parametri, promesse in risultati”

Attraverso CertiESG e il nostro ente terzo certificatore, offriamo alle imprese un percorso di valutazione, miglioramento e certificazione basato su parametri chiari, concreti, adatti a ogni dimensione aziendale. Un sistema di credibilità, impatto e misurabilità

Cosa significa affrontare un percorso ESG?
  • costruire una direzione strategica concreta per ambiente, persone e governance
  • rafforzare la reputazione dell’impresa attraverso coerenza tra visione e azione
  • attivare un vantaggio competitivo riconosciuto da banche, partner e stakeholder

La certificazione ESG valuta il livello di aderenza dell’impresa a tre aree fondamentali:

  • E – Environmental: scelte ambientali, consumi, risorse, impatto su aria, acqua, suolo

  • S – Social: relazioni interne, equità, welfare, parità, coinvolgimento sociale

  • G – Governance: trasparenza, etica, processi decisionali, presenza femminile, struttura di controllo

A COSA SERVE

  • A dimostrare in modo oggettivo il proprio impegno in ambito sostenibile

  • A ottenere vantaggi reputazionali e competitivi in bandi, gare, rating bancari e relazioni con stakeholder

  • A mappare lo stato attuale, definire obiettivi di miglioramento e dimostrare con prove tangibili il proprio valore

A CHI È RIVOLTA

  • Aziende di ogni settore e dimensione che vogliono strutturare o rendere visibile la propria sostenibilità

  • Realtà che desiderano valorizzare la governance femminile come leva di qualità

  • Manager e imprenditori che cercano strumenti riconosciuti per rafforzare reputazione, compliance e impatto

Con chi certifichiamo l’ESG?

CertiESG è una derivazione di CertiCon, organismo accreditato, indipendente, in grado di rilasciare certificazioni ESG valide e riconosciute in ambito nazionale ed europeo

CertiCon agisce secondo i criteri ISO, in conformità con i più recenti orientamenti ESG e con attenzione specifica alla governance femminile e all’impatto delle PMI nel tessuto economico locale

PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO MODELLO

La certificazione ESG rilasciata da CertiESG è un processo oggettivo, strutturato, e validato da un ente terzo. Ogni fase si fonda su evidenze, parametri verificabili e indicatori tracciabili

Uno strumento professionale, riconosciuto e operativo, pensato per tradurre scelte e impegni in dati certificati, risultati concreti, valore reputazionale

Come funziona

  • Assessment iniziale con raccolta dati e mappatura processi
  • Audit interno con supporto operativo per rilevare punti di forza e aree critiche
  • Piano ESG con indicazioni concrete di miglioramento
  • Verifica dell’ente certificatore e rilascio del marchio ESG
  • Aggiornamento periodico e supporto continuo

Con il nostro accompagnamento:

  • ogni impresa riceve una mappatura precisa della propria coerenza ESG

  • costruisce un archivio strutturato di prove e indicatori

  • attiva un processo di miglioramento tracciabile nel tempo

  • ottiene una certificazione rilasciata da ente terzo, riconosciuta e comunicabile

Il marchio ESG ottenuto diventa un valore strategico per clienti, stakeholder, partner e istituzioni. Consente l’accesso a bandi, migliora il profilo bancario e rafforza il posizionamento sul mercato

Torna in alto