“Ho scelto di dare alla leadership femminile un percorso tracciabile”

FEL – Femme Empowerment Leadership è la certificazione che riconosce una leadership femminile capace di generare impatto, orientare scelte e rappresentare sistemi di valore

È nata per valorizzare l’allineamento tra cultura aziendale, governance e stile decisionale

Misura coerenza, visione e responsabilità, offrendo una lettura strutturata del modo in cui una donna guida, assume ruoli e produce trasformazione

FEL costruisce una traiettoria. Accompagna chi guida verso un riconoscimento consapevole del proprio posizionamento, rendendo visibili parametri che parlano di autenticità, efficacia e influenza positiva

Che cos’è FEL – Il sistema

FEL è un percorso strutturato di valutazione della coerenza tra identità, governance, impatto e stile di leadership

Valorizza la posizione della donna all’interno dei sistemi decisionali, ne osserva la visione strategica, la capacità di influenzare, ispirare e generare valore

Rappresenta una certificazione orientata a chi sceglie di attribuire al proprio ruolo una struttura solida, una lettura oggettiva e una traccia visibile di impatto

A chi è destinato
  • Imprenditrici che guidano un’impresa con visione
  • Manager che desiderano far emergere un posizionamento distintivo
  • Donne che esercitano responsabilità strategiche e vogliono rendere visibile il proprio impatto
  • Organizzazioni che vogliono valorizzare le figure femminili più rilevanti

Ogni candidatura è valutata singolarmente, in base al livello di impatto, visione e stile di governance

Cosa ottieni
  • Certificazione professionale di leadership fondata su parametri misurabili
  • Mappa personalizzata del tuo sistema decisionale
  • Dossier valutativo utile per presentarsi ad aziende, fondi, enti, banche
  • Riconoscimento come figura di riferimento per la leadership femminile
  • Accesso al programma AWAW livello Award
  • Visibilità ufficiale come donna guida del Metodo Femme
Perché scegliere FEL – La mia scelta

Ho ideato FEL per necessità personale
Volevo uno strumento che rendesse visibile tutto quello che guida le nostre scelte: i valori, le responsabilità, le conseguenze

Oggi FEL è il cuore certificativo del Metodo Femme, e accompagna chi sceglie di guidare con coerenza e competenza

Ogni donna che percorre FEL, lascia un segno

Come funziona – Le fasi del percorso
  • Candidatura – invio del dossier personale
  • Colloquio individuale – valutazione condizioni d’ingresso
  • Analisi strutturale – raccolta dati, ruoli, impatto
  • Mappatura della coerenza – confronto con parametri Metodo Femme
  • Restituzione dossier – valutazione, esiti e proposte
  • Certificazione FEL – attribuzione e visibilità ufficiale
Domande frequenti (FAQ)
Cosa significa certificare la leadership con il Metodo Femme?

Certificare la leadership con il Metodo Femme significa rendere visibile, tracciabile e valutabile la coerenza tra ciò che una donna guida e ciò che rappresenta. FEL – Femme Empowerment Leadership – è il primo sistema che osserva il modo in cui vengono assunte decisioni, gestite responsabilità e costruita autorevolezza, traducendo questi elementi in indicatori misurabili. La certificazione consente di restituire valore, struttura e riconoscimento a forme di leadership che spesso agiscono in profondità ma restano invisibili

FEL si rivolge a donne che ricoprono ruoli di guida, siano esse imprenditrici, manager, professioniste o fondatrici di realtà sociali o culturali. È dedicata a chi costruisce visione, genera impatto e desidera rendere riconoscibile la propria leadership attraverso un sistema strutturato, coerente e verificabile

Il percorso FEL prevede un’analisi guidata della struttura personale e professionale della candidata, attraverso parametri misurabili che riguardano governance, impatto, visione strategica, stile decisionale e ruolo nella propria comunità. Il Metodo Femme accompagna la persona nell’esplorazione delle proprie scelte, posizionamenti e pratiche organizzative, traducendoli in indicatori verificabili

La valutazione avviene tramite una serie di schede tecniche, interviste narrative e momenti di confronto strutturati. Ogni fase è condotta da una figura accreditata come Femme Advisor e si conclude con una griglia di coerenza che restituisce una visione completa della leadership osservata. L’intero processo è pensato per accompagnare, non giudicare, e valorizzare con rigore ciò che esprime autorevolezza

FEL misura ciò che spesso resta escluso dalle certificazioni standard: visione, impatto culturale, stile decisionale, riconoscimento da parte della comunità, reputazione e capacità trasformativa. Integra elementi strutturali e narrativi, valorizzando la coerenza tra ciò che si guida e ciò che si è, senza ridurre la leadership a meri indicatori numerici

Ogni candidatura viene valutata da una Femme Advisor accreditata, formata per leggere e restituire il sistema di leadership in modo professionale, strutturato e misurabile. La figura della Femme Advisor agisce in modo indipendente, seguendo le linee guida del Metodo Femme e contribuendo alla qualità del sistema FEL

Sì. Esistono percorsi formativi specifici che aiutano a costruire una leadership solida e misurabile in linea con il Metodo Femme. Attraverso la Femme Academy è possibile accedere a moduli dedicati alla consapevolezza economica, alla gestione della governance e alla valorizzazione del proprio impatto. Questi strumenti preparano a una candidatura più consapevole e strutturata

La persona certificata FEL riceve un attestato ufficiale con validità annuale, accompagnato da una scheda di coerenza e posizionamento, e da un badge identificativo digitale. Entra a far parte della rete AWAW – A Woman, All Women – come figura di riferimento, con possibilità di visibilità, networking e coinvolgimento in progetti istituzionali e comunicativi

FEL ha validità annuale. Può essere rinnovata ogni dodici mesi attraverso un aggiornamento dei dati di impatto e un breve colloquio di riesame con una Femme Advisor. Il rinnovo consente di monitorare l’evoluzione della leadership certificata e rafforzare il posizionamento nel tempo

La candidatura può essere inviata direttamente dal sito ufficiale, compilando il form dedicato. È possibile allegare un profilo biografico, una breve presentazione motivazionale e indicare se si desidera essere affiancate da una Femme Advisor prima di accedere al percorso certificativo

Torna in alto